Flaminia Militare

Il sito ufficiale della antica strada romana denominata Flaminia Militare

Franco Santi

Curriculum vitae

Nato a Castel dell’Alpi, frazione del Comune di San Benedetto Val di Sambro (Bologna) il 29.09.1930 da famiglia di muratori e scalpellini, dai quali ha appreso e proseguito il mestiere. Interessato alla conoscenza della storia locale ed alla natura del luogo natio, fin dalla sua giovinezza ha esplorato quelle montagne dell’alto Appennino tosco-emiliano, dove ha vissuto gran parte della sua vita, conoscendone tutti i segreti. Esercitando il lavoro di scalpellino si è specializzato nell’estrazione della pietra arenaria locale che, dopo averla scolpita ed opportunamente sagomata, ha utilizzato per la costruzione dei caminetti a legna. Nello svolgimento di questo lavoro, che lo metteva in contatto con pietre di varia natura, si è appassionato allo studio della geologia locale e della mineralogia in generale. Sarà in una di queste cave di arenaria, alle pendici del monte Bastione, che troverà, nel fondo di una fenditura naturale, una moneta romana risalente al IV-III secolo a. C.. Questo fortuito rinvenimento lo ha indotto a intraprendere, con l’amico Cesare Agostini, una meticolosa ricerca della viabilità romana e medievale su quell’Appennino tosco-emiliano, a nord ed a sud del Passo della Futa, a lui tanto famigliare; ricerca che porterà alla scoperta di numerosi tratti di basolato della dimenticata strada romana Bologna-Arezzo.

 

Copyright © 2023 Flaminia Militare | Powered by Foiatonda