• Inizio
  • Archeologi per caso
  • Cesare Agostini
  • Franco Santi
  • Libro 1
  • Libro 2
  • Documentario
  • Come arrivare
  • Altro
    • Inizio
    • Archeologi per caso
    • Cesare Agostini
    • Franco Santi
    • Libro 1
    • Libro 2
    • Documentario
    • Come arrivare
  • Inizio
  • Archeologi per caso
  • Cesare Agostini
  • Franco Santi
  • Libro 1
  • Libro 2
  • Documentario
  • Come arrivare

Flaminia Militare

Flaminia MilitareFlaminia MilitareFlaminia Militare

Il sito ufficiale della antica strada romana denominata Flaminia Militare

Il sito ufficiale della antica strada romana denominata Flaminia MilitareIl sito ufficiale della antica strada romana denominata Flaminia Militare

Cesare Agostini

Curriculum vitae

 “Cesare Agostini ci ha lasciati il 13 novembre 2020 all’età di 83 anni, 2 mesi dopo avere pubblicato assieme a Franco Santi il loro ultimo libro:

“Un percorso lungo tremila anni”. 


Nato a Bologna il 20 luglio 1937, si è laureato in Giurisprudenza presso quella Università. Dopo aver esercitato per alcuni anni la libera professione, ha ricop

 “Cesare Agostini ci ha lasciati il 13 novembre 2020 all’età di 83 anni, 2 mesi dopo avere pubblicato assieme a Franco Santi il loro ultimo libro:

“Un percorso lungo tremila anni”. 


Nato a Bologna il 20 luglio 1937, si è laureato in Giurisprudenza presso quella Università. Dopo aver esercitato per alcuni anni la libera professione, ha ricoperto l’incarico di dirigente dell’ufficio legale di un Ente pubblico bolognese per circa 30 anni, e cioè fino al dicembre 1995, momento in cui è andato in pensione. Appassionato di archeologia e dello studio della storia romana, ha rivolto i suoi interessi soprattutto all’approfondimento degli aspetti della viabilità romana, sia dal punto di vista della tecnica di costruzione, che degli itinerari sul territorio italiano. Queste sue conoscenze hanno contribuito a suscitare in lui il particolare interesse di iniziare, con l’amico Franco Santi, quelle ricerche che hanno portato poi alla scoperta della prima transappenninica costruita dai Romani fra Bologna ed Arezzo nel 187 a. C. attraverso il Passo della Futa. Altra determinante circostanza, che ha concorso alla realizzazione di questa scoperta, si deve al fatto che la famiglia di Cesare Agostini è originaria da secoli del paese di Castel dell’Alpi (che si trova sull’Appennino tosco-emiliano in prossimità del Passo della Futa.) Fin da giovane ha trascorso le sue vacanze estive in quella località, nella casa paterna. Numerose volte ha effettuato escursioni nei folti boschi che coprono il valico appenninico ed ha quindi conosciuto capillarmente quei luoghi ancora oggi selvaggi e disabitati, ove poi, assieme a Franco Santi, ha circoscritto le ricerche della strada romana scomparsa da oltre 1500 anni.


Copyright © 2020 FlaminiaMilitare.com - Tutti i diritti riservati.

Gestito da Elena e Vittoria Agostini

  • Inizio
  • Archeologi per caso
  • Cesare Agostini
  • Franco Santi
  • Libro 1
  • Libro 2
  • Documentario
  • Come arrivare
  • Politica sulla privacy

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta